Avviso: 25AG - GOL - Avviso pubblico n. 8 - Formazione di base, Upskilling e Reskilling
Atto di approvazione Avviso: 26/05/2025
Scheda Azione: GOL.M5C11.25AG.4 - GOL formazione per qualifiche (reskilling) (rifinanziamento)
Atto di approvazione Progetto: 6080 del 21/10/2025
Progetto: Operatore amministrativo segretariale 2025-2026
Codice Locale Progetto: GOL.M5C11.25AG.4.0001.FOR
CUP: B71J25000930009

L’intervento intende potenziare l’occupabilità dei partecipanti attraverso l’acquisizione di competenze professionalizzanti per il lavoro d’ufficio. Il corso è gratuito e rivolto ai beneficiari iscritti al Programma GOL presso i Centri per l'Impiego della Valle d'Aosta.
Il corso fa riferimento al profilo professionale dell’operatore amministrativo-segretariale del Repertorio Regionale degli standard professionali approvato in data 23-11-2023 con PD N. 7154. Il corso vuole fornire un’offerta formativa in grado di consentire il conseguimento di una qualifica di Livello EQF 3.
Il percorso ha una durata complessiva di 588 ore di cui 452 ore di aula/laboratorio e 136 ore di stage.
La proposta progettuale ha la finalità di contribuire ad aumentare l’occupazione di 12 partecipanti, attraverso un corso di qualifica che possa favorire il loro inserimento/reinserimento all’interno del mercato del lavoro, in coerenza con i fabbisogni rilevati dal contesto Regionale. Il progetto vuole fornire un’offerta formativa in grado di consentire il conseguimento di una qualifica, anche per progressiva capitalizzazione. Il percorso è strutturato in un singolo corso della durata di 452 ore di aula/laboratorio oltre a 136h. di stage, per un totale di 588 h; ad esso, e a completamento dell’iniziativa progettuale, si aggiungono 116 h messa a livello/recupero in forma individuale/individualizzata. Il profilo professionale di riferimento è quello dell’Operatore Amministrativo-segretariale del Repertorio Regionale degli standard professionali, approvato con PD N. 7154. Il profilo è stato scelto sia per la sua trasversalità e spendibilità in tutti i settori professionali, sia per la necessità di aggiornamento professionale che esso richiede, legato contemporaneamente all’ evoluzione delle normative amministrative, sia per i mutamenti delle procedure e degli strumenti che si modificano con l’evolvere della tecnologia e con il processo di digitalizzazione, passaggio che caratterizza sempre di più il rapporto tra imprese e Stato. I partner della proposta progettuale hanno espressamente richiesto di poter concorrere nella condivisione delle linee di impostazione, anche metodologiche, del corso in modo da poter attingere al bacino dei corsisti formati per eventuali inserimenti in tirocinio extracurriculare e/o inserimenti lavorativi. Il progetto rispetta i termini della SEZIONE 8, “Durata e termini di realizzazione del Progetto”. Il corso si svolgerà presso la sede dell’Ente in Rue Xavier de Maistre, 23, Aosta.





